VIA DELLE STORIE, RAI1. COMBATTERE LO SPRECO E SALVARE LA TERRA, di Lucia Talarico

Lunedì 21 Marzo, Via delle Storie, Rai1, ho seguito un racconto sullo spreco e la sostenibilità.

Tra le storie... chi non spreca l'acqua, chi produce moltissimo in casa, chi ricicla qualsiasi cosa anche in abbigliamento, chi semplicemente "non compra più".

Mi colpisce una coppia che nella spesa alimentare compra tutto sfuso per eliminare l'enorme spreco degli involucri e delle confezioni, e in uno zaino si porta dietro i barattoli  vuoti da riempire! Una cosa quasi inimmaginabile e comunque straordinaria! Faticosa, certo.
"Mi sono imposta che se dimenticavo i contenitori a casa, noi la spesa non la potevamo fare!", "Tante pratiche che ogni famiglia e ogni singolo individuo può attuare. Se io imparo a dire di no a tutto ciò che è superfluo, già questo è un grande passo".

Sorridenti e sereni, entrambi riferiscono che è sicuramente atteggiamento possibile, basta abituarsi un po ', la ricompensa è contribuire in modo fattivo alla salvezza della Terra che stiamo distruggendo.

Se pensiamo che i comportamenti dei singoli non contano, dobbiamo sapere che invece contano per il 30%.

ESSENZIALE: Naturalmente, per eliminare pacchi, imballaggi e confezioni varie, la prima regola è il NON COMPRARE, alla faccia del consumismo sfrenato che ci hanno inculcato per la gioia di stramiliardari che si dilettano ad andare su Marte, a eliminare ponti perché la propria imbarcazione non passa, o sposarsi con cerimonie/farsa/barzelletta.

Il resto viene da sé... risparmio compreso, che non è affatto male per noi persone comuni (ma eccezionali e determinanti SE lo vogliamo).
Lucia Talarico